L’ADOLESCENZA TRA IL MULTIVERSO E L’ANOMIA, SECONDO LE NEUROSCIENZE SOCIALI […]
Aree Didattiche
Formazione
- Master - Criminologia e Scienze Forensi€ 1.000,00 + iva
- Ciclo di eventi - Dipartimento Criminologia Clinica€ 55,00 + iva
- Criminologo Professionista - Corso per l'esame e certificazione Professionale nuova normativa UNI11783:2020Sconto Prodotto in vendita
€ 900,00€ 600,00 + iva - Ciclo di eventi - Etica e Deontologia: Il protocollo spic tra ricerca deontologia e formazione professionale del corpo di polizia penitenziaria
- Corso di Perfezionamento - Grafologia: dalla perizia grafologica all'analisi dei contesti e dei casi€ 120,00 + iva
- Manuale - Microcriminalità e video games ai tempi della neurocriminologia - II Edizione 2023Sconto Prodotto in vendita
€ 29,99€ 24,99
Articoli più letti
- La mindfulness: un resoconto dei benefici della meditazione e respirazione guidata per soggetti con disturbi da dipendenza, secondo il protocollo spicdi Domenico Piccininno
- La testimonianza del perito/CTP nel processo penale: necessità dell’adozione di standard internazionalidi Eugenio D'Orio
- Convegno: I falsi in scrittura e la loro perizia: profili processuali, grafologici e criminologicidi Apollonia Reale
- La «scena geografica del crimine». Oltre i confini della criminalisticadi Domingo Magliocca
- L’adolescenza tra il multiverso e l’anomia, secondo le neuroscienze socialidi Domenico Piccininno
- 2nd International multidiciplinary conference “Law and Forensic Science: a global challenge” – Rome, May 17th to 19th, 2022di info@dirittopiu.it