Geographic Profiling Analyst

Domingo Magliocca

Biografia

Domingo Magliocca, laureato magistrale in Criminologia Applicata per l’Investigazione e la Sicurezza presso l’Università degli Studi di Bologna – polo universitario di Forlì, Geographic Profiling Analyst certificato, primo analista italiano ad essere in possesso della licenza d’uso dell’applicativo Rigel Analyst, sistema di geographic profiling professionale creato dal prof. Kim Rossmo, e ad utilizzarlo per progetti di ricerca e per l’attività investigativa.

Fornisce, in Italia, e anche con il network internazionale di analisti certificati, supporto strategico-operativo in geographic profiling analysis nelle investigazioni su specifici crimini seriali. Cultore di criminologia, si interessa di scienze criminologiche e investigative, serial offender’s spatial pattern. È membro della International Association of Crime Analysts (IACA), all’interno della quale è anche componente dell’European Sub-Committee.

Nel 2022, è stato premiato, a Milano, in occasione della 4^ edizione degli Investigation & Forensic Awards, nella categoria Scienze Criminologiche e Criminologia Clinica.

E’ autore di articoli e pubblicazioni principalmente in tema di geographic offender profiling, relatore invitato del Programma di Aggiornamento in Psicologia Investigativa Criminale della Facoltà di Psicologia in Buenos Aires, in seminari tematici presso Università, Istituti di Formazione, in conferenze e congressi internazionali (Italia, Stati Uniti, U.K., Messico, Spagna, India, Filippine, Perù, Bolivia), tra cui anche il XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia “Relazioni virtuali, Vittime reali”, svoltosi a Roma presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri (6-8 Ottobre, 2022), dove ha tenuto la comunicazione orale in sede congressuale della relazione dal titolo “La geografia di un cybercrime. L’utilizzo dei principi criminologici e degli strumenti del geographic profiling per investigare lo schema spaziale ed individuare la probabile area del «punto di ancoraggio» di un truffatore seriale on-line”, un unicum che arricchisce gli studi esplorativi circa l’impiego dei principi criminologici ed investigativi del geographic profiling applicati a determinati crimini informatici. È in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria di Procura della Repubblica.

Per DirittoPiu Edizioni, ha pubblicato il saggio “Analisi della scena geografica del crimine. Indizi nel paesaggio”