Vittimologa e Analista Comportamentale
Manuela Marchetti
Biografia
Criminologa, Vittimologa Analista CNV con metodo Ekman, specializzata in Analisi Scientifica del Comportamento non Verbale e Neurosociologia. Sociologa Professionista, Counselor Supervisor ed Educatore Socio-Pedagogico. Opera in ambiti di formazione e consulenza nel settore forense, criminologico-investigativo, aziendale, sportivo ed educativo. Ha partecipato inoltre al corso professionale avanzato FBI Investigations: Tecniche di investigazione e criminal profiling nei casi di omicidio e crimini sessuali. Main instructor Peter A. Smerick: Former SSA FBI Executive Vice President Accademy Group, Inc. IACP (International Association for Criminal Psychology), approfondendo ulteriori conoscenze in ambito vittimologico. Da anni si occupa di crimini, violenza e abusi, percorsi di prevenzione alla violenza e aiuto alle vittime, nelle scuole, nelle famiglie, nelle comunità sportive/educative e nelle realtà aziendali. Già docente in vittimologia, in criminologia e aree disciplinari della comunicazione nel settore universitario. Docente per vari enti imprenditoriali nel campo dell’alta formazione e consulente in ambito vittimologico per studi legali e procure. Iscritta all’Albo dei Collaboratori dello IOR (Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna), ha collaborato alla ricerca scientifica: Biomechanical Analysis In Femoroacetabular Impingement Rizzoli Orthopaedic Institute; University Of Bologna Pubblicata sul libro intitolato: Health For The Football Player: Prevention, Diagnosis, Surgery and Rehabilitation, Editors Giulio Sergio Roi e Stefano Della Villa, Calzetti Mariucci Editori (2011). Relatore al Convegno Mondiale: IAC CONFERENCE 2018 “Counseling Issues and Processes Across Ages and Cultures” (thematic area: Counseling research and practice) in Criminological Counseling & Victimological Counseling. Roma 22-23 Settembre 2018. Direttore Scientifico e Relatore di Convegni Multidisciplinari tenuti in Senato della Repubblica riguardanti i temi: Bullismo, Cyberbullismo, Violenza sulle Donne e giovani Ragazze, Abusi e Violenze sui Minori, Reati alla Persona, Crescere tra Reale e Virtuale. In ambito istituzionale, è Dirigente Nazionale e Presidente ANS (Associazione Nazionale Sociologi) per la Regione Emilia Romagna, è membro del Consiglio Direttivo An.Co.Re (Associazione Nazionale Counselor Relazionali) e Referente per le Regioni: Emilia Romagna e Veneto. Certified Counselor Accredited EAC European Association for Counseling, Associate Membership APA (American Psychological Association), della European Society of Criminology e International Association of Crime Analysts. Autrice di testi multidisciplinari inerenti alla violenza sui minori, sulle donne, Bullismo e Cyberbullismo.
Svolge da anni l’attività in Italia e su richiesta all’estero.