Balistica Forense e Bloodstain Pattern Analisis

Paola Corsignano Carrieri

Biografia

Di formazione accademica Giuridica e Specialistica in Balistica Forense, Bloodstain pattern analysis (BPA) e Scena del Crimine, è balistico puro iscritto all’albo dei CTU del Tribunale di Bari n. 116 nonché alla CCIAA al ruolo di periti ed esperti di Bari e BAT n. 1345. Ha conseguito la qualifica di Esperto Balistico presso Scuole Specialistiche di Balistica Forense e Scena del Crimine, annovera perfezionamento in Scienze Forensi e BPA.Enumera svariati incarichi da Perito e CTU conferiti da uffici giudiziari dei Tribunali Penali e dalla Direzione Distrettuale Antimafia, da CTP; ed è, altresì, ausiliario di Polizia Giudiziaria. Consulente Tecnico Balistico per Medici Legali, essendo presente anche in sede autoptica.E’ titolare dello Centro di Balistica Forense CARRIERI operativo sul territorio nazionale.La sua competenza è richiesta, soprattutto, nella ricostruzione di dinamiche omicidiarie

nonché nell’esecuzione di indagini balistiche per accadimenti annessi ad associazioni di stampo

mafioso.Riconosciuta tra le quattro eccellenze italiane per la balistica forense ed esplosivistica nell’ambito degli Investigation & Forensic Awards 2018 a Milano, il 24 novembre del 2019 è stata premiata come Prima Eccellenza italiana per la Balistica Forense, prima donna in Italia ad ottenere questo riconoscimento. La motivazione addotta dalla Giuria a base della premiazione è la seguente: “Per aver rappresentato l’eccellenza della balistica forense – analisi e ricostruzione della scena del crimine – in modo costante e continuativo, applicando e diffondendo la conoscenza balistica e fornendo un rilevante contributo alla ricerca meticolosa di elementi utili all’accertamento della verità in numerosi casi giudiziari, con estrema esperienza, professionalità, competenza”.

E’ promotrice, assieme ad altre figure professionali, di linee guida e di protocolli vigenti

in Italia per la balistica forense e la gestione medico-legale in caso di traumatologia imputabile ad agente balistico. Autrice di lavori scientifici, ha presentato, in team di ricerca, il 24 novembre 2017, le Linee Guida per la balistica dinanzi al Gruppo Italiano Patologi Forensi (GIPF). Ha pubblicato, all’uopo, il manuale che le cristallizzi: “ Gestione medico-legale nella traumatologia da agente balistico. Criteri minimi di qualità, linee guida e standards minimi di riferimento”.In occasione della 71esima edizione degli American Academy of Forensic Sciences in Baltimora – 2019, ha presentato l’attività di ricerca “forensic analysis in mass disasters: gunpowder explosion in fireworks factory. Accident or terrorist bombings?”.

Docente per la balistica pura, la BPA e la criminalistica presso Università, Scuole di specializzazione e Master in tutta Italia.

Annovera collaborazioni professionali (interviste) per emittenti televisive e radiofoniche, riviste cartacee e siti web.

Principali competenze: Balistica avanzata; Balistica identificativa; Balistica comparativa; Balistica ricostruttiva; Balistica interna; Balistica esterna; Balistica terminale; Armi e munizioni; Tecniche di sopralluogo; Bloodstain pattern analysis (BPA); Inquadramento giuridico-normativo; Criminalistica