Descrizione
Il manuale nasce dall’incontro multidisciplinare di esperti professionisti dei vari campi di indagine delle scienze criminali e delle scienze forensi al fine di costituire una bussola, innovativa, per orientare tutti i professionisti che operano già sul campo e per gli studenti universitari. L’opera collettanea è divisa in due sezioni, quella relativa alle scienze criminologiche, comportamentali e Neurocriminologiche e quella afferente alle principali discipline dell’area criminalistica.Gli autori, attraverso un linguaggio semplice, chiaro, pratico e innovativo spiegano l’importanza di una consulenza tecnica multidisciplinare al fine di analizzare il comportamento umano nella forma della devianza, della criminalità e per creare progetti di ricerca improntati sulla prevenzione e l’educazione all’empatia e modelli di gestione dei fenomeni criminali e di devianza. Per questo gli autori, attraverso la spiegazione pratica della redazione di una consulenza tecnica, di casi reali pratici, della normativa di riferimento in materia di responsabilità professionale, dell’importanza dei fattori biologici, sociali e psicologici in relazione alla criminogenesi e alla criminodinamica di un reato e/o di un comportamento deviante, dell’innovativa disciplina della neuro-robotica e del Geographic Profiling, pongono l’accento sull’importanza dell’accertamento multifattoriale del crimine e della devianza tout court considerati sotto un profilo comparativo.
Curatori dell’Opera: Paola Carrieri | Mirko Avesani |
Con
Piccininno Domenico
Avesani Mirko
Sionis Elisabetta
Spinelli Maria Rosaria
Magliocca Domingo
Gentile Giuseppina
Carrieri Paola Corsignano
D’Orio Eugenio
Cavallo Gianluca
Selvaggio Licia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.