Master Biennale – Criminologia e Scienze Forensi Terza Edizione 2023/2025 (Nuovo Ciclo)

 1.200,00 + iva

Direttore Corso: Domenico Piccininno
Modalità: E-learning/On Demand/Presenza
Programma: Richiedi la Brochure Completa
Inizio: 4 Novembre 2023
Posti Disponibili: 3
Promozioni Attive: Studenti FSA – Partner FSA

*il percorso è SOLD OUT. In data 07/09/2023. Sono Stati aggiunti ulteriori 3 posti disponibili


Categorie: ,

Descrizione

Per conoscere il programma didattico completo della NUOVA EDIZIONE 2024 il calendario delle lezioni e tutti i contenuti del percorso richiedi la brochure

 

Docenti: I docenti del Corso

Modalità Weekend: Segui live oppure rivedi la registrazione in piattaforma

Lezioni: e-learning/on-demand

Pergamena Finale: Cartacea

Guarda Recensioni | 1 | 2 | oppure leggi su Trustpilot

 

Contenuti: 

Docenti tra i massimi esperti del settore
Lezioni in aula virtuale 

Registrazioni delle lezioni sempre visibili in caso di assenza

Esercitazioni Pratiche
Project Working sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il percorso didattico formativo.

Stage e Ore di pratica
Il secondo anno accademico potrai fare esperienza sul campo con i nostri docenti sia in presenza che in digitale in relazione materia scelta

Congressi in Presenza
Gli iscritti potranno avere la possibilità di partecipare ai congressi organizzati dall’academy

 

Qualifica Finale (riceverai la pergamena cartacea)

La qualifica finale ti consentirà l’iscrizione nel registro nazionale AICCI ( Ente iscritto nell’elenco delle associazioni professionali del Ministero dello Sviluppo Economico.
Legge 14 gennaio 2013, n. 4 in qualità di Criminologo

Inoltre mediante programma integrativo potrai conseguire anche una seconda qualifica che ti consentirà di abilitarti a sostenere l’esame secondo la nuova norma UNI11783:2020 per la certificazione delle competenze del criminologo professionista

 

Materiale Didattico che riceverai:

Badge personale con cordoncino collo della forensic science academy con cui partecipare agli eventi in presenza ed accedere alle lezioni digitali/presenza

Manuale di Criminologia e Scienze Forensi (Cartaceo)

Manuale Vittimologia e Vittime di Violenza(Cartaceo)

Manuale Comunicazione e Linguaggio non Verbale (Cartaceo)

Silde e Dispense

Abbonamento Annuale Rivista Criminologia Italia (Versione Digitale PDF) 

 

Moduli Didattici:

1. Criminologia specializzata in Neurocriminologia e rimedi di Restorative Justice

2. Analisi del linguaggio non verbale e tecniche di rilevazione della menzogna. Sociologia della devianza e del mutamento sociale

3. Biologia Forense

4. Criminologia Investigativa

5. Balistica Forense e BPA

6. Psicologia criminale. Criminologia applicata ai culti settari di matrice esoterica, occultistica e religiosa.

7. Vittimologia

8. Digital Forensic

9. Audio Forense

10. Neurocriminologia

11. Criminologia clinica e psicologia giuridica

12. Grafologia

13. Medicina Legale

14. Sociologia delle Relazioni Internazionali e dei Conflitti, Conflict Management in Ambienti Ostili

15. Diritto penale e Penitenziario

16. Geographic Profiling

17. Tutela dei Dati Personali ed Intelligence (crimini informatici e cyber security)

18. Sicurezza Urbana

 

Job Placement

Gli studenti più meritevoli al termine del percorso potranno essere coinvolti inoltre in:

Progetti di ricerca dell’Academy

Avere un contratto editoriale con la casa editrice Diritto Più per la collana crime

Collaborare direttamente per l’academy

Inserimento nel registro professionisti dell’academy che mette in relazione domanda ed offerte di lavoro in relazione proprio curriculum

 

Accreditamenti del percorso:

Percorso accreditato per l’iscrizione presso elenco Criminologi dell’ente AICCI (Associazione Italiana Criminologi e Criminalisti Investigativi)

Iscritta nell’elenco delle associazioni professionali del Ministero dello Sviluppo Economico.
Legge 14 gennaio 2013, n. 4

CNF 20 Crediti (consiglio nazionale forense)

UniBiofor

ECM (possibilità per le professioni sanitarie di conseguire fino a 50 ECM mediante programma integrativo a richiesta)

MIUR SOFIA ID 84200

 

Pagamento e Convenzioni

Rateale o quota unica

Convenzioni partner FSA/ Forze Armate/ Studenti FSA

Informazioni aggiuntive

Durata

Biennale

Materiale Didattico

3 Manuali Cartacei + slide e dispense

Modalità Lezioni

Live e-learning aula virtuale

Master Accreditato

AICCI (iscrizione elenco Criminologi)
ECM 50 Crediti per le Professioni Sanitarie
CNF 20 Crediti (consiglio nazionale forense)
UNIBIOFOR (Formazione Biologi)
MIUR Progetto Sofia In Accreditamento
In Accreditamento Assistenti Sociali

Stage

Possibilità di Stage presso strutture e professionisti convenzionati dopo la fine delle lezioni

Pergamena

Pergamena Cartacea

Ulteriori Contenuti

Test, Esercitazioni Pratiche, Tesi alla fine del percorso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Master Biennale – Criminologia e Scienze Forensi Terza Edizione 2023/2025 (Nuovo Ciclo)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *