Descrizione
Docenti: Apollonia Reale | Francesco Gaetano Faiello
Guarda Recensioni | 1 | 2 | oppure leggi su Trustpilot
Conoscersi attraverso la scrittura. In questo mondo sempre più digitalizzato e dominato da virtualità ed informatica riscopriamo questa scienza semplice e profonda.
La scrittura manuale non e una “cosa anacronistica”.
Oltre alle lezioni frontali, questo corso ci vedrà coinvolti anche in molte esercitazioni pratiche, in modo da fornire a ogni partecipante le basi per condurre un’analisi grafologica. Il corso base e pensato per essere fruito in diretta, con un continuo scambio di confronto con l’insegnante, ma le lezioni potranno essere riviste anche tramite registrazioni riservata a ogni corsista.
Obiettivi del corso:
imparare a vedere la scrittura con occhi nuovi, comprendere cosa si nasconde sotto un gesto abituale, ma con tanti segreti da scoprire. Trovare tra le “righe” di un foglio i tratti caratteriali e comportamentali di chi le ha scritte.
Attestato: Verrà rilasciamo pergamena cartacea, prodromica al Master triennale in grafologia forense della Forensic Science Academy
Materiale Didattico:
Dispense, Slide
Stage: Dott.ssa Licia Selvaggio
Al termine delle lezioni tutti gli studenti sarà garantito uno stage di ulteriori 13 ore comprensive di esercitazioni da svolgere in e-learning cge sarà effettuato a (Settembre 2023)
– Programma Didattico –
Primo Mese
1° INCONTRO: Introduzione alla grafologia. Cos’e la grafologia, gli ambiti di applicazione, limiti e cenni storici. Le varie scuole e metodologie dell’analisi grafologica.
2° INCONTRO: cenni sugli stadi dello sviluppo psicosessuale di S. Freud, Animus e Anima, i Tipi Psicologici di K. G. Jung, i segni di compensazione nel sentimento di inferiorità di A. Adler.
3° INCONTRO: cenni sulla neurofisiologia del gesto grafico.
Secondo Mese
4° INCONTRO: Campi di applicazione della grafologia.
5°INCONTRO: Tratti di personalità nella scrittura: impostazione spaziale, forma, movimento, tratto, calibro, continuita, direzione, inclinazione.
6°INCONTRO: La firma: “IO sociale”.
Terzo Mese
7°INCONTRO: La perizia grafologica giudiziaria e la grafologia forense.
8°INCONTRO: Strumenti e tecniche del perito grafologico
9°INCONTRO: I profili grafologici di personaggi della storia
10° INCONTRO: Brainstorming
* Il percorso sarà attivo all’esaurimento dei posti disponibili a prescindere dalla data di inizio
– Partner Didattici ed Accreditamenti –

Ex Adverso Giovani Avvocati

Osserva Movimento Anticrimine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.