Master – VITTIMOLOGIA 2.0 LE NUOVE FRONTIERE

 499,00 + iva

Area Dipartimentale: Vittimologia
Direttore Corso: Manuela Marchetti
Posti Disponibili: 10
Partenza: 2023 
Modalità: E-learning
Promozioni/Convenzioni Attive: –

Categoria:

Descrizione

Docenti: Manuela Marchetti | Massimiliano Passerini | Veronica Galli | Domenico Piccininno

Guarda Recensioni | 1 | 2 | oppure leggi su Trustpilot

 

Contenuti 
Lezioni live Modalità Weekand (Sabato Mattina)
5 Mesi – Live Piattaforma zoom
Pergamena Cartacea alla fine del percorso
2 Manuali Omaggio
Registrazione in caso di assenza alle lezioni live

Manuali Compresi 
Vittimologia di Manuela Marchetti
Criminologia Ragionata di Domenico Piccininno

Programma

Modulo 1

La vittimologia e lo studio delle vittime
Analisi vittimologica, l’auto-vittimizzazione e tecniche di interrogatorio
Comunicazione e Analisi del comportamento non verbale
Vittimologia forense nelle carceri
Violenza domestica e Stalking
Aspetti vittimologici del minore vittima di reato
Processi di vittimizzazione
Lettura vittimologica del Bullismo, Cyberbullismo e Mobbing
Rapporto Vittima e autore di reato
Helping Professions
Analisi dei casi

Modulo 2

Privacy e vittime di reato sul web, quale rapporto tra essi, prevenzione e tutela.
Anziani vittime dell’ abbandono sociale, come prevenire i reati a loro danno e come tutelarli.
Analisi dei casi

Modulo 3

Le vittime in contesti di diversità culturale e disabilità
L’importanza della comprensione del contesto
Le variabili culturali (vittime di tratta e principali rotte migratorie)
Le variabili psico-fisiche (autismo, difficoltà motorie, DOP)
La mediazione non giudica
Le vittime del mancato rispetto del diritto alla salute
Analisi dei casi

Modulo 4

La Neurocriminologia emotiva: l'(ir)rilevanza degli stati emotivi e passionali a livello di criminogenesi e di criminodinamica.
La microcriminalità e la devianza giovanile: analisi delle cause, degli strumenti di indagine e delle linee di intervento nell’ottica Neurocriminologica e case study sulla relazione tra video games, social e microcriminalità.
Il modello di restorative Justice: analisi dei progetti di prevenzione e di sviluppo delle funzione dell’empatia attraverso la formazione del LNV, delle pratiche meditative nei circuiti penitenziario e scolastico.

Informazioni aggiuntive

Durata

50 ore

Materiale Didattico

Manuale Cartaceo di M. Marchetti Vittimologia – Diritto Più Edizioni

Lezioni

e-learning

Accreditamenti

In accreditamento Miur e Cnf

Pergamena

Cartacea

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Master – VITTIMOLOGIA 2.0 LE NUOVE FRONTIERE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *