Descrizione
RELATORE: Gianluca Cavallo
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti la definizione della materia ovvero, le basi tecnico-investigative e gli adeguati strumenti metodologici propri dell’analisi della scena del crimine, al fine di operare direttamente sul campo mediante procedimenti scientifici e protocolli validi in sede giudiziaria.
Il percorso formativo, basato su un approccio integrato e multidisciplinare, consentirà di acquisire competenze in ambito criminalistico e criminologico, ponendo il focus sullo studio delle principali tecniche di indagine sulla scena criminis.
Verranno affrontati e approfonditi gli aspetti pratici, deontologici e le competenze tecniche necessarie ad un primo accesso sul “locus commissi delicti” finalizzato a illustrare ai partecipanti una corretta metodologia di approccio volta a scongiurare errori che possano compromettere gli esiti dell’intera indagine.
Gli argomenti trattati consentiranno l’acquisizione di:
– Capacità di analisi critica operativa;
– Conoscenze dei meccanismi delle fasi investigative;
– Metodologia operativa per la messa in sicurezza alla scena;
– Nozioni per potersi muovere sulla scena evitando contaminazioni;
– Nozioni per il sopralluogo sulla scena del delitto;
– Conoscenze e modalità di individuazione sulla scena del crimine delle tracce;
– Corrette modalità di prelievo, conservazione, trasporto dei reperti;
– Metodi di documentazione della scena per mezzo della fotografia forense;
– Tutte le strategie necessarie a ricostruire l’iter e identificare l’autore del reato;
– Le conoscenze normative che disciplinano l’investigazione della scena criminis;
Libro ed attestato cartaceo compresi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.