Ciclo di eventi – Etica e Deontologia: Il protocollo spic tra ricerca deontologia e formazione professionale del corpo di polizia penitenziaria

Modalità: E-learning
Inizio: 16 Marzo

Attestato Cartaceo: solo con pacchetto extra
Pacchetto Extra: Pergamena cartacea + Libro e Spedizione + registrazioni On demand

Categoria:

Descrizione

PARTENZA – 16 MARZO 2023 e successivamente ogni Giovedi

 

Noi della Forensic Science Academy abbiamo accolto con grande piacere la proposta di collaborazione del Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria per costruire un percorso di formazione e aggiornamento professionale! Per migliorare le relazioni sociali è necessario partire dalla corretta gestione della comunicazione! Questo è il Protocollo SPIC, ideato dai nostri docenti, che si sviluppa partendo da una serie di giochi di ruolo sperimentali

 

Lezioni: Piattaforma Zoom dalle ore 16.00 alle 18.00

Ciclo di Eventi Gratuiti – (Iscrizione gratuita, l‘iscrizione gratuita permette di seguire unicamente il ciclo di eventi. Non è previsto nessun attestato ne ulteriori contenuti i quali saranno disponibili unicamente acquistando il pacchetto extra)

 

PACCHETTO CONTENUTI EXTRA – € 64.99 + iva

– Un Manuale Cartaceo a Scelta Tra:

Comunicazione condizionamento ed analisi comportamentale

Microcriminalità e video games ai tempi della neurocriminologia 

Attestato: Pergamena Cartacea

– Spedizione Corriere Espresso Tracciabile 

Registrazioni On demand degli incontri che sarà possibile sempre rivedere

 

PROGRAMMA

Modulo I – Metodo Spic

Docenti: Domenico Piccininno, Maria Rosaria Spinelli

 

Incontro I – Spinelli – LA COMPONENTE COMUNICATIVA RELAZIONALE: UNA PRIORITA’?

Laboratorio: Sguardi senza barriere

 

Incontro II – Piccininno – LE FUNZIONI EMPATICHE

Laboratorio: RIFLESSO

 

Incontro III – Spinelli – IL BODY LANGUAGE

Laboratorio: Racconto una storia

 

Incontro IV – Piccininno – LA MENZOGNA

Laboratorio: Simulazione

 

Incontro V – Spinelli – IL VOLTO E LE SUE EMOZIONI

Laboratorio: Autoscatti

 

Incontro VI – L’ASCOLTO EMPATICO

Laboratorio: Moduliamo la frequenza

 

Modulo II Deontologia Professionale

Docente: Dott. Francesco BORRELLI (Dirigente SAPPE)

 

Incontro VII – Deontologia Professionale

Correttezza e professionalità nel servizio

Doveri inerenti al servizio

Etica

Art. 12 del D.P.R. 15 febbraio 1999 n.82 (Regolamento di servizio del Corpo di polizia penitenziaria)

 

Incontro VIII – Deontologia Professionale

Contegno nell’esecuzione del servizio e tratto con il pubblico

Rapporti interpersonali

Gruppo di lavoro incaricato di procedere alla relazione del codice “

Etico dell’operatore Penitenziario”

Vita di società

Conclusione 

Informazioni aggiuntive

Accreditamento

In accreditamento presso cnf

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ciclo di eventi – Etica e Deontologia: Il protocollo spic tra ricerca deontologia e formazione professionale del corpo di polizia penitenziaria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…