Seminario – Gli stati emotivi, passionali e gli sviluppi Neuroscientifici in un’ottica comparata. Un dialogo ancora aperto?

Area Dipartimentale: Criminologia Forense e Rimedi di Giustizia Riparativa

Costo: € 39
Piattaforma: On demand
Attestato: Cartaceo + Libro in omaggio

Pacchetto Disponibile: 
Libro Criminologia Ragionata + attestato cartaceo premium personalizzato + Spedizione Compresa Corriere Espresso SDA = € 39

 

Categoria:

Descrizione

Vedi l’evento quando vuoi ed acquista il pacchetto extra :
Libro Criminologia Ragionata + attestato cartaceo personalizzato + Spedizione Compresa Corriere Espresso SDA = € 60

 

Libro ed Attestato Cartaceo Saranno inviati mediante Corriere Espresso Tracciabile

 

RELATORI:

– Domenico Piccininno

Criminologo forense specializzato in Neuroscienze applicate al crimine e alla devianza, vittimologia forense, direttore scientifico Forensic Science Academy:

“La Neurocriminologia emotiva e l’art. 90 c.p.: (ir)rilevanza degli stati emotivi e passionali (?). Spunti di riflessione e di riforma.”

– Dott. Mirko Avesani

Neurologo forense, Criminologo perfezionato in Neurodiritto, direttore del Dipartimento Neuroscienze e Neurocriminologia Forensic Science Academy:

“Il ruolo delle recenti acquisizioni neuroscientifiche in tema di in/capacità di stare in giudizio e/o di imputabilità”

– Dott.ssa Elisabetta Sionis

Criminologa clinica esperta in psicologia giuridica, Direttrice del Dipartimento Criminologia clinica Forensic Science Academy:

Omicidio volontario e d’impeto. Capacità di intendere e di volere”. Analisi del caso Benno Neumar_contestualmente capace e seminfermo durante il duplice parenticidio”.

Informazioni aggiuntive

Accreditamento

In accreditamento presso cnf

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seminario – Gli stati emotivi, passionali e gli sviluppi Neuroscientifici in un’ottica comparata. Un dialogo ancora aperto?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…